Maestri Vegan dal 1991
Produciamo con amore e passione, quello che è anche il nostro nutrimento, la nostra storia è frutto dell'estro visionario del suo creatore, Enzo Marascio, che ha scoperto nel grano cotenna, pelle e muscoli del tutto simili alla carne. Oggi la famiglia Marascio è alla terza generazione di produzione della carne vegetale italiana.
Artigianalità
La nostra produzione è artigianale, selezioniamo con cura tutte le materie prime per dare solo il meglio, infatti il risultato dei nostri prodotti è frutto di anni di sperimentazione e competenza acquisita, quello che oggi è diventata tradizione. Infatti siamo l'unica tradizione di produzione italiana vegana per la carne vegetale.
Carne "Meat Free"
Sappiamo che è difficile far capire al mondo che può esistere un alimento come la carne, per aspetto, gusto, valori nutrizionali, palatabilità, consistenza. Sopratutto se è anche a basso contenuto di glutine, lowcarb, senza colesterolo, senza zuccheri, senza conservati e senza aver ucciso e aver fatto soffrire nessun animale.
"Niente aumenterà le possibilità di sopravvivenza della vita sulla Terra
quanto l'evoluzione verso un'alimentazione vegetariana".
Dal 1991 abbiamo lanciato un nuovo concetto di nutrizione, creando un alimento nuovo che si può definire “Carne vegetale o Meat Free” perché all’interno può vantare 8 aminoacidi essenziali di cui l’organismo ha bisogno. Un alimento, vegan, etico, salutare, cruelty free, meat free, senza zuccheri, senza grassi saturi, senza colesterolo, senza coloranti, senza conservanti, ma per palatabilità, gusto e consistenza del tutto simile alla carne e senza uccidere nessun animale.

Un bella storia tutta Italiana
La nostra azienda, ad oggi vanta anni di esperienza nel settore Meat Free, affermandosi come la prima azienda di produzione 100% vegan in Italia 30 anni fa e da oltre 30 anni produciamo ispirandoci all’alimentazione mediterranea, selezionando con cura materie prime di alta qualità, garantendo la tracciabilità in tutte le sue fasi fino al prodotto finito nel rispetto delle tradizioni e delle vocazioni produttive dei territori, sostenendo lo sviluppo delle biodiversità nelle diverse zone produttive, nel rispetto della vita degli animali e la sostenibilità dell’ambiente, quale patrimonio dell’identità territoriale.
Oggi siamo alla terza generazione, e sin dagli esordi, ci siamo prefissati di promuovere e tutelare la qualità dei nostri prodotti nel rispetto della tradizione tramandata, firmando così una delle migliori pagine di produzione alimentare italiana, vegana e artigianale a livello mondiale.